top of page

Blog

Tornare in forma dopo natale!

  • Dott.re Bruno Napolitano Biologo Nutrizionista
  • 4 gen 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

Quando finiscono le feste di Natale si fanno sempre i conti con l’ago della bilancia ed è molto difficile riuscire a superare i giorni di festa senza aver aggiunto almeno un chilo di troppo, non solo per gli eccessi a tavola ma anche per l’attività fisica ridotta a zero. La prima cosa da fare è rimediare agli errori commessi. Per ritrovare il giusto slancio e le energie necessarie ad affrontare le attività di tutti i giorni vi basterà seguire questi consigli...

1.Tutto è relativo Non sarà certo qualche pasto abbondante in più a farvi ingrassare di 10 chili. È possibile che in questi giorni abbiate messo su un po’ di peso, ma con qualche accortezza tutto tornerà come prima in pochissimo tempo. Come prima cosa, rilassatevi!

2. Drena Hai l'impressione di avere veramente esagerato? Niente panico: non sarai di certo ingrassata 10 chili, è impossibile! Un pasto abbondante di tanto in tanto, infatti, non ha effetti significativi sul peso. Quando, dopo un pasto più pesante, l'ago della bilancia impazzisce, si tratta soprattutto di un eccesso d’acqua, poiché un pranzo al ristorante o tra amici, spesso, è più salato dell'alimentazione abituale. La prima cosa da fare nel dopo feste è quindi drenare e sgonfiare l'organismo, eliminando i liquidi in eccesso. Scegliere cibi detox e bere molta acqua.

3, ATTIVITÀ FISICA DI TIPO AEROBICO, UNA NOTIZIA BUONA ED UNA CATTIVA La notizia buona è che un esercizio aerobico implica un' attività fisica moderata .

La notizia cattiva è che questa intensità di esercizio leggera o moderata dovrà essere eseguita per almeno 30-40 minuti, 3-4 volte alla settimana.

Per individuare l'intensità ottimale occorre semplicemente provare a parlare durante l'esercizio. Se si fatica a parlare e compaiono sintomi di affanno significa che il ritmo è troppo sostenuto ed occorre diminuirlo. Se si riesce a parlare tranquillamente e non avvertiamo il minimo segno di fatica, è opportuno aumentare leggermente l'intensità fino alla comparsa dei primi sintomi di fatica moderata.

4, Digiuni Il digiuno rappresenta semplicemente un sistema per mettersi al posto con la coscienza a seguito delle tradizionali abbuffate natalizie. In realtà non apporta dei reali benefici, né per quanto riguarda il dimagrimento, né per quanto concerne la disintossicazione, quindi è bene starne alla larga.

5, Dieta varia e bilanciata Trattandosi di pochi chili da perdere, non è necessario adottare un regime eccessivamente ipocalorico. Abbondare con le verdure, preferire la carne bianca a quella rossa e diminuire la quantità di carboidrati. Ciò non significa che dobbiate dire addio al pane e alla pasta, ma evitare di mangiare carboidrati tutti i giorni, almeno fino a che i chili in eccesso siano solo un lontano ricordo.

Non perderete mai peso non mangiando!

 
 
 

Comments


Featured Posts
Archive
Follow Me
  • Grey Facebook Icon
  • Grey Twitter Icon
  • Grey Instagram Icon
  • Grey Pinterest Icon
bottom of page